
Stimolare l’Apnea in Sicurezza con SwimBabySwim
L'apnea in sicurezza è tra le prime competenze che vengono stimolate nel metodo SwimBabySwim: seconda al contatto con l'acqua e …
Una serie di step che analizzano man mano il processo di apprendimento di questa capacità tutta da sviluppare
Questa sezione del metodo è dedicata alla modalità di interazione tra il piccolo e l'ambiente acquatico
E' un processo lento, a tappe, che inizia con l'adattamento tra le braccia del genitore che deve via via staccarsi dal piccolo portandolo man mano a sentirsi completamente a proprio agio e rilassato.
E' fondamentale la collaborazione e l'interazione con il genitore che sarà chiamato a fare un grande sforzo personale per resistere agli istinti paterni e materni a cui siamo abituati. Questo sforzo sarà ripagato nel vedere il piccolo che inizia ad allontanarsi in autonomia con supporti minimali al galleggiamento arrivando a muoversi senza più la necessità di un supporto costante durante gli esercizi.
L'apnea in sicurezza è tra le prime competenze che vengono stimolate nel metodo SwimBabySwim: seconda al contatto con l'acqua e …
L' acquamotricità è un'attività che porta numerosi benefici ai lattanti, sia dal punto di vista motorio che emotivo. Vediamo nel …
Percorso a tappe che inizia tra le braccia del genitore e prosegue fino all'entrata in autonomia con tuffi e salti
Un metodo che segue lo sviluppo motorio del piccolo adattandolo all'ambiente acquatico
Un metodo per stimolare il processo di apnea, abituare il piccolo all'immersione
Un metodo che inizia con sostegni al galleggiamento minimali e sempre più instabili per portare il piccolo al nuoto
Un metodo che sfrutta vari strumenti per aiutare l'adattamento e insegnare l'equilibrio
Varie tappe fino alla simulazione della caduta accidentale per arrivare a muoversi in sicurezza
Un metodo che porta via via il piccolo a prendere da solo le decisioni che via via gli abbiamo insegnato ad applicare