Il metodo

Autonomia



L'autonomia in acqua è la gestione consapevole e fiduciosa del corpo, trasformando i riflessi in competenze volontarie e risolvendo problemi autonomamente.

Quali step seguiremo:

L'autonomia è un percorso di crescita che porta il bambino a diventare un soggetto attivo e proattivo in acqua, un piccolo esploratore capace di navigare con sicurezza e gioia, trasformando ogni esperienza acquatica in un'opportunità di apprendimento e sviluppo personale

Nel metodo SwimBabySwim, l'autonomia è un obiettivo che va oltre il semplice galleggiamento: è un processo integrato che si manifesta in ogni aspetto dello sviluppo del bambino. 

  • In ambito motorio il bambino trasforma i riflessi innati in movimenti consapevoli e coordinati, rafforzando l'equilibrio e la consapevolezza corporea. 
  • In campo cognitivo l'acqua diventa un laboratorio di problem-solving dove il bambino impara a trovare soluzioni autonome, migliorando la sua flessibilità mentale e la capacità di prendere decisioni.
  • Dal punto di vista emotivo, il metodo aiuta il bambino a gestire la paura e l'ansia, costruendo un solido senso di auto-efficacia che lo rende più resiliente.
  • Psicologicamente l'autonomia in acqua simboleggia un sano processo di distacco dalla dipendenza totale, promuovendo indipendenza e fiducia nelle proprie capacità. 
  • Socialmente rafforza il legame con il genitore, che impara a fidarsi delle abilità del figlio, creando un rapporto basato sul rispetto e sulla promozione dell'indipendenza.

IMG 3784

Il Viaggio del Genitore

Un Viaggio di Crescita Parallela nell'Acqua In quasi trent'anni di osservazione, abbiamo assistito a un fenomeno straordinario: il percorso in

Il percorso per le famiglie:

Il metodo SwimBabySwim affronta vari aspetti e capacità che  vengono insegnate al piccolo. 
L'intero percorso consente di arrivare alla totale autonomia in acqua affrontando queste sfide giorno per giorno

Entrata in acqua

Percorso a tappe che inizia tra le braccia del genitore e prosegue fino all'entrata in autonomia con tuffi e salti 

Acquaticità 

Un metodo che segue lo sviluppo motorio del piccolo adattandolo all'ambiente acquatico 

Respirazione

Un metodo per stimolare il processo di apnea, abituare il piccolo all'immersione 

Nuoto

Un metodo che inizia con sostegni al galleggiamento minimali e sempre più instabili per portare il piccolo al nuoto 

Equilibio

Un metodo che sfrutta vari strumenti per aiutare l'adattamento e insegnare l'equilibrio 

Sicurezza

Varie tappe fino alla simulazione della caduta accidentale per arrivare a muoversi in sicurezza 

Autonomia

Un metodo che porta via via il piccolo a prendere da solo le decisioni che via via gli abbiamo insegnato ad applicare 

ASD & APS SwimBabySwim Italia

Sede operativa: Piscina De Gregorio, Via Saint Denis 101- 20099 Sesto San Giovanni - MI

Sede legale: Via Via Filippo Corridoni 212 - 20099 Sesto San Giovanni - MI

Codice Fiscale: 98002910150 - Mail - PEC - Whatsapp