
Swimbabyswim: Dove le famiglie imparano la sicurezza in acqua
Corsi e percorsi per neonati, bambini e genitori
SwimBabySwim
Sicurezza, autonomia e consapevolezza in acqua
SwimBabySwim è un progetto nato a metà degli anni '90, evolutosi da un semplice corso di acquaticità neonatale a un'esperienza completa di acquamotricità, sostegno alla genitorialità e, soprattutto, sicurezza, autonomia e consapevolezza in acqua.
L'obiettivo principale è il benessere e lo sviluppo armonico del bambino, sensibilizzando ai rischi legati all'acqua. Il confronto con realtà profondamente diverse per cultura e obiettivi (Europa 2001-2010, Israele 2004, Giappone 2015, Stati Uniti 2010-2017, Miami 2019) mi ha permesso di osservare diversi punti di vista mantenendo sempre comune il mio obiettivo finale: il benessere e lo sviluppo armonico del bambino.
Essendo la centralità del percorso il bambino, ogni volta che raggiungo un obiettivo per il suo benessere ne pongo di nuovi chiedendomi come aiutarlo a crescere sicuro, abile, con autostima, capace di affrontare le proprie paure, competente nel trovare soluzioni ai problemi: obiettivi che vanno oltre i semplici apprendimenti acquatici.
SwimBabySwim offre corsi e percorsi per neonati, bambini e genitori, dai 2 mesi in su. I corsi sono progettati per sviluppare abilità essenziali per la sicurezza in acqua, aumentando la gioia, l'autostima e la fiducia reciproca tra genitore e bambino. Sono disponibili lezioni collettive per stimolare la socializzazione e lezioni di family water coaching per un programma personalizzato. Inoltre, il Family Water Coaching è un approccio innovativo per rafforzare i legami familiari e promuovere uno stile di vita sano.
La piscina dove si svolgono le lezioni è attrezzata con tutto il necessario per la gestione dei piccoli. Il sito consente di gestire iscrizione, pagamento e rinnovo dei corsi e offre anche consigli utili per i genitori, come prepararsi per il primo accesso in piscina e rispondere alle domande più frequenti.
Testimonianze di genitori soddisfatti evidenziano come il metodo utilizzato stimoli la crescita e l'apprendimento, sviluppando l'amore per l'acqua e fornendo ai bambini le competenze per muoversi autonomamente in acqua fin dai primi mesi di vita.
Missione
E' essenziale che tutti i bambini dispongano delle abilità necessarie per essere in sicurezza in ogni ambiente acquatico; abilità che possono salvare la vita e contemporaneamente accresce :
Gioia
Il piacere e la gioia di divertirsi in acqua
Sicurezza
L’autonomia e la consapevolezza nel bambino
Autostima
L'autostima del bambino e del genitore
Fiducia
La fiducia reciproca della coppia genitore bambino
- Approccio precoce: L’inizio del percorso già dai 2 mesi consente di instaurare un rapporto positivo con l’acqua fin dalla tenera età, favorendo una maggiore familiarità e sicurezza.
- Sviluppo completo: Il percorso non si limita all’apprendimento di semplici tecniche di galleggiamento e punta a sviluppare competenze più ampie che consentono al bambino di essere sicuro e autonomo in acqua.
- Personalizzazione: Le sfide proposte sono adattate alle diverse fasi di sviluppo, garantendo un percorso graduale e stimolante per ogni bambino.
- Ruolo attivo dei genitori: Il coinvolgimento dei genitori è fondamentale per creare un ambiente sicuro e motivante, rafforzando il legame affettivo tra genitore e figlio.
- Focus sulla sicurezza: L’obiettivo primario è quello di insegnare ai bambini a essere autonomi e responsabili della propria sicurezza in acqua, riducendo il rischio di incidenti.
Dai 2 ai 36 mesi:
Corso per lattanti dai 2 mesi al terzo anno: iscrizioni aperte ogni mese
Informazioni utili
Tutto ciò che serve sapere per vivere al meglio l'esperienza in acqua con il tuo piccolo
La prima volta è sempre la più stressante: arriva in anticipo e aiuta il piccolo ad adattarsi qualche minuto prima Read more...
Le indicazioni per arrivare a piedi dalla stazione Sesto FS o da Sesto Rondò
Le risposte alle domande frequenti che mi vengono rivolte più spesso dai genitori: le mie FAQs
Tutto il necessario per vivere al meglio l'esperienza in acqua con il tuo pesciolino
Dove si svolgono le lezioni
Piscina De Gregorio
Via Saint Denis 101
20199 Sesto San Giovanni - Milano
La piscina che ospita i corsi è attrezzata con tutto il necessario per la gestione dei piccoli: scopri di più sulla struttura