L’associazione
La mission di dell’associazione SwimBabySwim Italia è incentrata sull’offrire un’esperienza completa legata all’acquaticità per bambini, con un forte accento sulla sicurezza, l’autonomia e la consapevolezza in acqua

Le aree di competenza di SwimBabySwim
Le aree di competenza del metodo SwimBabySwim prendono in considerazione e lavorano sullo sviluppo di diversi aspetti del piccolo…

Come si sviluppa l’equilibrio di un neonato
Lo sviluppo dell’equilibrio nei neonati è un processo complesso e graduale, strettamente legato alla maturazione del sistema nervoso e all’acquisizione delle diverse tappe motorie….

L’acquaticità neonatale: importanza
Dopo aver trascorso nove mesi nel liquido amniotico, l’acqua rappresenta per i neonati un ambiente naturale e rassicurante. I corsi di acquaticità sfruttano questa “memoria ancestrale” per offrire un’esperienza positiva e stimolante, rafforzando il legame tra genitore e bambino….

Il Family Water Coaching SwimBabySwim
Armonia Familiare in Acqua con PNL e Mentoring…

Come è strutturato un corso swimbabyswim
L’inizio precoce dell’attività in acqua (già dai 2-3 mesi) con un corso swimbabyswim è fondamentale per favorire la naturale familiarità del neonato con l’ambiente acquatico, un ricordo dei nove mesi trascorsi nell’utero materno…

In che modo lo aiutiamo ad acquisire competenze con SwimBabySwim
Sia il modulo di sicurezza neonatale sia il modulo sulla sicurezza dei bambini in acqua mirano a far imparare, apprendere ad acquisire come competenze tutte quelle capacità di coordinamento, analisi, previsione e azione che il nostro corpo compie in acqua…

Quali competenze si apprendono col metodo SwimBabySwim
Il metodo SwimBabySwim si basa sui principi della psicologia dello sviluppo e della neuroscienza, utilizzando l’acqua come un ambiente arricchito per stimolare lo sviluppo olistico del bambino e le sue competenze….

Il Ruolo dell’Insegnante nel metodo SwimBabySwim
Nel metodo SwimBabySwim, l’insegnante è una figura cruciale, un vero e proprio architetto del percorso di apprendimento che funge da guida esperta per il bambino nella scoperta dell’acqua e da mentore per il genitore nel suo ruolo di co-educatore…

Il Ruolo del Genitore nel Metodo SwimBabySwim
Il Genitore e il cuore pulsante del percorso di apprendimento del bambino, un vero e proprio co-protagonista il cui comportamento, ruolo, compiti e responsabilità sono fondamentali per lo sviluppo di sicurezza, autonomia e fiducia nel piccol…

Benefici del metodo SwimBabySwim.
Il metodo può dare benefici ed essere applicato anche a neonati e bambini con disabilità. In questi casi si predilige nei primissimi incontri uno o più sessioni individuali senza però rinunciare a quelle di gruppo per stimolare la socializzazione….