
Cosa devo portare in vasca per le lezioni?
Questa è la domanda che ovviamente mi fanno più spesso i genitori: di cosa ho esattamente bisogno per gestire al meglio l'esperienza del mio piccolo? Per facilitare …
2 - 36 Mesi
Family Water Coaching 2 genitori
il Family Water Coaching È un approccio innovativo che mira a rafforzare i legami familiari e a promuovere uno stile di vita sano attraverso attività acquatiche. Questo metodo non solo favorisce il benessere fisico, la confidenza con l’acqua e l’apprendimento di manovre di auto salvataggio ma anche quello emotivo e relazionale, coinvolgendo attivamente entrambi i genitori nel processo educativo. L’acqua, essendo un ambiente naturale e rilassante, rappresenta un contesto ideale per sviluppare competenze comunicative e collaborative tra i membri della famiglia.
Si punta a migliorare la qualità del tempo trascorso insieme, creando momenti di gioco e di apprendimento che coinvolgono tutti i componenti della famiglia. Si lavora sul rafforzamento della fiducia reciproca e sulla costruzione di una solida base di supporto emotivo, essenziale per affrontare le sfide quotidiane. Questo approccio permette ai genitori di osservare e comprendere meglio le dinamiche familiari, favorendo una maggiore consapevolezza delle proprie capacità genitoriali e delle esigenze dei propri figli.
Il Sostegno alla Genitorialità è un pilastro fondamentale del Family Water Coaching. Attraverso sessioni guidate, i genitori ricevono strumenti pratici e consigli utili per migliorare la comunicazione con i propri figli, per gestire situazioni di stress in acqua e condurli gradualmente all’autonomia e alla sicurezza in acqua. Questo supporto si traduce in una maggiore armonia familiare e in un ambiente domestico più sereno e positivo. In sintesi, il Family Water Coaching rappresenta un’opportunità preziosa per costruire relazioni familiari più forti e per promuovere uno sviluppo equilibrato e felice dei bambini.
Perché scegliere le lezioni collettive
Sicurezza autonomia e consapevolezza in acqua 0-3 anni. Corsi e precorsi personalizzati per favorire lo sviluppo e la crescita personale attraverso la sperimentazione di competenze acquatiche come la sicurezza, l’autonomia e la consapevolezza, in età precoce, 0-3 anni.
La lezione dura 30 minuti. Per aiutare il piccolo ad ambientarsi consiglio di arrivare con almeno 15 minuti di anticipo per avere il tempo sufficiente per il cambio di vestiti del genitore e la preparazione dl piccolo negli appositi fasciatoi presenti vicino alle vasche.
Partecipanti 1 genitore + 1 bambino
Lezioni di coppia: 2 genitori 2 bambini
temperatura dell’acqua: Vasca piccola 33°
Vasca 120 cm 31° - Ambiente: Molto caldo
Regolamento 2025 per i le lezioni private presso la piscina De Gregorio di Sesto San Giovanni
Accesso alla piscina:
ad ogni accesso è necessario andare a questo link ed inserire il proprio indirizzo e-mail: il sistema registrerà il vostro accesso e registrerà il numero di lezioni fruite. Potete chiedere al desk della piscina di darvi il nostro
Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare le domande frequenti
Prenotazione delle lezioni:
Le lezioni possono essere prenotate telefonicamente, via whatsapp o direttamente su Google Calendar: ricordatevi di accettare sempre gli inviti per ricevere la mail il giorno precedente la lezione per ricordarvi l’appuntamento
Cancellazione delle lezioni:
La riprogrammazione o la cancellazione delle sessioni private sono possibili con un preavviso di almeno 48 ore via whatsapp o via e-mail
Le sessioni annullate con meno di 48 ore di preavviso comportano il pagamento del 50% della quota. Se la cancellazione avviene entro 24 ore dall'inizio della lezione, la sessione verrà considerata come effettuata e interamente addebitata.
Importante:
Tutte le lezioni devono essere utilizzate entro il 31 luglio 2026. Dopo questa data non sarà più possibile recuperare le lezioni rimanenti e non sarà consentito utilizzarle nella stagione successiva.
Ciclo di 5 sessioni individuali: da usufruire entro 2 mesi dalla data della 1° lezione.
Ciclo 10 sessioni individuali: da usufruire entro 3 mesi dalla data della 1° lezione.
Utilizza il nostro sistema di prenotazione scegliendo tra le date disponibili: la tua richiesta verrà inoltrata all'istruttore che ti confermerà la sua disponibilità appena disponibile.
Per prenotare e fissare la tua lezione devi essere iscritto all'associazione SwimBabySwim Italia: se hai appena compilato il modulo di iscrizione riceverai la conferma degli appuntamenti solo dopo la formalizzazione dell'iscrizione anche all'ASI Nazionale. Tieni conto dei dei tempi necessari, due giorni lavorativi, per selezionare il tuo primo appuntamento.
Via S. Denis 101
20099 Sesto San Giovanni - MI
La zona ha a disposizione vari parcheggi in strada con sosta libera non a pagamento e di fronte alla piscina è disponibile un parcheggio per diversamente abili.
Scegli il suo obiettivo
Family Water Coaching solo infrasettimanale, al sabato solo dai 12/18 mesi in poi
Questa è la domanda che ovviamente mi fanno più spesso i genitori: di cosa ho esattamente bisogno per gestire al meglio l'esperienza del mio piccolo? Per facilitare …
In un ambiente adattato a misura di “ cucciolo “ potrete vivere una esperienza acquatica piacevole e salutare nel rispetto, l’ascolto e la protezione della sua famiglia. …
Prima del primo accesso è necessario leggere il regolamento della piscina. Presentarsi al desk, come allievi della scuola SwimBabySwim. La segreteria vi darà indicazioni dove parcheggiare i …