swimbabyswim nuoto neonatale 1

2 - 36 Mesi

Lezioni collettive

Swimbabyswim e’ un percorso innovativo finalizzato a promuovere la sicurezza, l’autonomia e la consapevolezza in acqua con lezioni collettive per bambini dai 2 mesi ai 36 mesi (3 anni) di età.

È fondamentale che tutti i bambini acquisiscano competenze e abilità che li rendano responsabili della propria sicurezza, consapevoli delle proprie capacità e in grado di agire in modo autonomo
Il percorso prevede una serie di sfide, adatte alle diverse fasi di sviluppo motorio e cognitivo del bambino. Affrontare e superare tali sfide, con il supporto dei genitori e degli insegnanti, non solo favorisce lo sviluppo armonico del corpo, l’incremento precoce delle capacità motorie e l’abilità di problem solving, ma, e soprattutto, stimola la costruzione di una personalità sana, un’adeguata autostima e una sicurezza interiore.
È importante affrontare queste sfide come opportunità di crescita anziché come ostacoli.
L’apprendimento di queste abilità può salvare la vita e contemporaneamente accresce il piacere e la gioia di divertirsi in acqua e la fiducia reciproca genitore-bambino

Obiettivi per il bambino:

  • Familiarizzazione con l'acqua: Introdurre gradualmente il bambino all'ambiente acquatico in modo positivo e divertente, superando eventuali timori.
  • Sviluppo psicomotorio: Favorire la coordinazione, l'equilibrio, la consapevolezza corporea, la motricità fine e grossolana attraverso il movimento in acqua.
  • Stimolazione sensoriale: Offrire nuove esperienze tattili, visive e uditive attraverso il contatto con l'acqua e gli stimoli proposti.
  • Sviluppo emotivo e sociale: Promuovere la fiducia in sé stesso, l'interazione con altri bambini e genitori in un contesto di gioco condiviso.
  • Acquisizione di competenze di base per la sicurezza acquatica: Insegnare i primi elementi di galleggiamento, immersione (in modo graduale e volontario), e tecniche di base per muoversi in acqua in sicurezza.
  • Rafforzamento del legame affettivo: Creare un'esperienza condivisa e positiva con il genitore.

Obiettivi per il genitore:

  • Rafforzare il legame affettivo: Condividere un'attività unica e coinvolgente con il proprio bambino.
  • Aumentare la consapevolezza del proprio bambino in acqua: Osservare le sue reazioni, capacità e preferenze nell'ambiente acquatico.
  • Apprendere tecniche di supporto e gioco in acqua: Acquisire strumenti per guidare il bambino nell'esplorazione e nell'apprendimento acquatico.
  • Superare eventuali timori legati all'acqua (se presenti).
  • Confrontarsi e condividere esperienze con altri genitori.
  • Ricevere indicazioni da istruttori qualificati sullo sviluppo acquatico del bambino. 

Punti di forza: 

Perché scegliere le lezioni collettive SwimBabySwim, i risultati

  • Bambini più sicuri, autonomi e a loro agio in acqua, con una predisposizione positiva per le future attività natatorie.
  • Genitori più competenti, consapevoli e fiduciosi nel supportare lo sviluppo acquatico del proprio figlio e nel godere insieme dell'ambiente acquatico.
  • Un legame genitore-figlio rafforzato da un'esperienza condivisa, divertente e formativa.
  • Una familiarizzazione precoce e positiva con l'acqua, che può ridurre il rischio di paure future e promuovere uno stile di vita attivo e salutare. 
I corsi collettivi SwimBabySwim rappresentano un'opportunità preziosa per introdurre i bambini al mondo acquatico in modo sicuro, giocoso e stimolante, con benefici significativi per il loro sviluppo psicomotorio e per la relazione con i genitori. 

Benefici per il bambino:

  • Maggiore acquaticità e comfort in acqua.
  • Sviluppo precoce di coordinazione, equilibrio e capacità motorie.
  • Stimolazione sensoriale completa.
  • Aumento della fiducia in sé stesso e delle proprie capacità.
  • Opportunità di socializzazione precoce.
  • Rafforzamento del sistema cardiovascolare e respiratorio.
  • Miglioramento della qualità del sonno e dell'appetito (spesso osservato dopo le lezioni).
  • Introduzione precoce a competenze potenzialmente salvavita. 

Benefici per il genitore:

  • Rafforzamento del legame emotivo con il bambino attraverso un'attività condivisa.
  • Maggiore comprensione delle capacità e dei bisogni del bambino in acqua.
  • Acquisizione di competenze per interagire con il bambino in ambiente acquatico in modo sicuro e stimolante.
  • Opportunità di socializzare con altri genitori e condividere esperienze.
  • Sensazione di benessere e rilassamento data dall'acqua.
  • Maggiore sicurezza nel gestire il proprio bambino in contesti acquatici. 

Casa faremo in acqua:

Sicurezza autonomia e consapevolezza in acqua 0-3 anni. Corsi e precorsi personalizzati per favorire lo sviluppo e la crescita personale attraverso la sperimentazione di competenze acquatiche come la sicurezza, l’autonomia e la consapevolezza, in età precoce, 0-3 anni.

Durata della lezione:

La lezione dura 30 minuti. Per aiutare il piccolo ad ambientarsi consiglio di arrivare con almeno 15 minuti di anticipo per avere il tempo sufficiente per il cambio di vestiti del genitore e la preparazione dl piccolo negli appositi fasciatoi presenti vicino alle vasche.

Età e modalità di accesso:

Max 7/9 allievi a seconda dell’età del gruppo

Partecipanti 1 genitore + 1 bambino

temperatura dell’acqua: Vasca piccola 33°

Vasca 120 cm 31° - Ambiente: Molto caldo

Informazioni sulle lezioni:

Durata della lezione:

La lezione dura 30 minuti. Per aiutare il piccolo ad ambientarsi consiglio di arrivare con almeno 15 minuti di anticipo per avere il tempo sufficiente per il cambio di vestiti del genitore e la preparazione dl piccolo negli appositi fasciatoi presenti vicino alle vasche.

Modalità di partecipazione:

  • Max 7/9 allievi a seconda dell’età del gruppo
  • Partecipanti 1 genitore + 1 bambino
  • temperatura dell’acqua: Vasca piccola 33°
  • Vasca 120 cm 31°
  • Ambiente: Molto caldo

Regolamento lezioni collettive:

Regolamento 2025 per i le lezioni private presso la piscina De Gregorio di Sesto San Giovanni

  • Le lezioni hanno una durata di 30’ e si svolgono in acqua riscaldata a 32°-33° fino ai 18 mesi e a 31° dai 18 mesi in poi
  • Il bordo vasca è attrezzato con fasciatoi e vaschette per lavare i bambini a termine lezione
  • Lo spogliatoio è organizzato con fasciatoi e box
  • E’ obbligatorio fare la doccia prima di entrare in acqua.
  • È obbligatorio indossare la cuffia, vestire il costumino contenitivo e il pannolino per piscina
  • Per gli allievi da 0 a 6 anni NON è richiesto il certificato medico (D.M. 24.04.2013 e successive modifiche L98/2013 Art. 42 Bis)

Rinnovo dell'abbonamento:

Il posto è garantito se comunicato e saldato la settimana precedente la scadenza dell’abbonamento in essere

Accesso alla piscina:

ad ogni accesso è necessario andare a questo link ed inserire il proprio indirizzo e-mail: il sistema registrerà il vostro accesso e registrerà il numero di lezioni fruite. Potete chiedere al desk della piscina di darvi il nostro  

Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare le domande frequenti

Recupero lezioni perse:

  • 1 lezione per i pacchetti di 10 lezioni
  • 2 lezioni per i pacchetti 20 lezioni
  • 3 lezioni per i pacchetti 30 lezioni
  • 4 lezioni per i pacchetti 35 lezioni

Le lezioni possono essere recuperate negli altri corsi entro il termine dell'abbonamento

Le lezioni perse NON possono essere recuperate in coda all’abbonamento

Cancellazione delle lezioni:

Chiediamo di avvertire dell'assenza possibilmente con un anticipo di almeno 24 ore via whatsapp o via e-mail

Sede e orario delle lezioni:

Piscina de Gregorio

Via S. Denis 101

20099 Sesto San Giovanni - MI

Orari:

Dal Martedì al Venerdì: 2-36 mesi dalle 8.00 alle 17.00

Sabato: 2-40 mesi 12.00-15.30 / 17.00-18.00

Come arrivare:

  • stazione FS: 2 km, 21 minuti a piedi
  • Stazione metropolitana Rondò di Sesto: 1 km, 15 minuti a piedi

Listino lezioni collettive

Scegli il suo obiettivo

Collettiva

1 Lezione

€ 30

1 Genitore

1 bambino

Paga in 3 rate con Paypal

 
Se sei già iscritto puoi rinnovare con Paypal

Collettiva

5 lezioni

€ 130

1 Genitore

1 bambino

Paga in 3 rate con Paypal

 
Se sei già iscritto puoi rinnovare con Paypal

Collettiva

10 lezioni

€ 250

1 Genitore

1 bambino

Paga in 3 rate con Paypal

 
Se sei già iscritto puoi rinnovare con Paypal

Collettiva

15 Lezioni

€ 360

1 Genitore

1 bambino

Paga in 3 rate con Paypal

 
Se sei già iscritto puoi rinnovare con Paypal

Collettiva

20 lezioni

€ 440

1 Genitore

1 bambino

Paga in 3 rate con Paypal

 
Se sei già iscritto puoi rinnovare con Paypal

Collettiva

25 lezioni

€ 525

1 Genitore

1 bambino

Paga in 3 rate con Paypal

 
Se sei già iscritto puoi rinnovare con Paypal

Collettiva

30 Lezioni

€ 600

1 Genitore

1 bambino

Paga in 3 rate con Paypal

 
Se sei già iscritto puoi rinnovare con Paypal

Collettiva

35 lezioni

€ 680

1 Genitore

1 bambino

Paga in 3 rate con Paypal

 
Se sei già iscritto puoi rinnovare con Paypal
swimbabyswim dotazioni piscina vasca fitness

Come è organizzata la piscina

In un ambiente adattato a misura di “ cucciolo “ potrete  vivere una esperienza acquatica piacevole e salutare  nel rispetto, l’ascolto e la protezione della sua famiglia.

swimbabyswim nuoto neonatale 1

Consigli per il primo accesso in piscina

Prima del primo accesso è necessario leggere il regolamento della piscina. Presentarsi al desk, come allievi della scuola SwimBabySwim. La prenotazione è a nome dell’allievo/a Regolarizzare il