Family Water Coaching da 2 a 36 mesi
È un approccio innovativo che mira a rafforzare i legami familiari e a promuovere uno stile di vita sano
il Family Water Coaching È un approccio innovativo che mira a rafforzare i legami familiari e a promuovere uno stile di vita sano attraverso attività acquatiche. Questo metodo non solo favorisce il benessere fisico, la confidenza con l’acqua e l’apprendimento di manovre di auto salvataggio ma anche quello emotivo e relazionale, coinvolgendo attivamente entrambi i genitori nel processo educativo. L’acqua, essendo un ambiente naturale e rilassante, rappresenta un contesto ideale per sviluppare competenze comunicative e collaborative tra i membri della famiglia.
Gli obiettivi condivisi del Family Water Coaching sono molteplici
Si punta a migliorare la qualità del tempo trascorso insieme, creando momenti di gioco e di apprendimento che coinvolgono tutti i componenti della famiglia. Si lavora sul rafforzamento della fiducia reciproca e sulla costruzione di una solida base di supporto emotivo, essenziale per affrontare le sfide quotidiane. Questo approccio permette ai genitori di osservare e comprendere meglio le dinamiche familiari, favorendo una maggiore consapevolezza delle proprie capacità genitoriali e delle esigenze dei propri figli.
Il Sostegno alla Genitorialità è un pilastro fondamentale del Family Water Coaching. Attraverso sessioni guidate, i genitori ricevono strumenti pratici e consigli utili per migliorare la comunicazione con i propri figli, per gestire situazioni di stress in acqua e condurli gradualmente all’autonomia e alla sicurezza in acqua. Questo supporto si traduce in una maggiore armonia familiare e in un ambiente domestico più sereno e positivo. In sintesi, il Family Water Coaching rappresenta un’opportunità preziosa per costruire relazioni familiari più forti e per promuovere uno sviluppo equilibrato e felice dei bambini.
Finalità
- Prevenzione: Oltre al benessere e alla sicurezza, il Family Water Coaching contribuisce alla prevenzione di ansie e paure legate all’acqua, spesso alla base di fobie più profonde.
- Inclusività: Questo approccio è adatto a famiglie con bambini di diverse età e con bisogni specifici, promuovendo l’inclusione e la valorizzazione delle differenze.
- Sostegno alla genitorialità: Fornisce ai genitori gli strumenti necessari per una relazione efficace con i figli e per gestire le sfide legate all’educazione acquatica.
Punti di Forza del Family Water Coaching
- Approccio olistico: Coinvolge di tutto il nucleo familiare in un’esperienza di crescita condivisa.
- Ambiente naturale e rilassante: L’acqua è un elemento facilitante la comunicazione e la collaborazione.
- Personalizzazione: Il percorso è adattato alle esigenze specifiche di ogni famiglia.
Benefici per la Famiglia
- Miglioramento della comunicazione: Sviluppo di un linguaggio condiviso e di abilità di ascolto attivo.
- Aumento della fiducia in se stessi e negli altri: il superamento delle proprie paure e insicurezze contribuisce a rafforzare l’autostima dei bambini e dei genitori
- Creazione di ricordi positivi: Momenti indimenticabili da condividere.
- Sviluppo di un senso di appartenenza: Rafforzamento del legame familiare.
Durata della lezione:
La lezione dura 45 minuti. Per aiutare il piccolo ad ambientarsi consiglio di arrivare con almeno 15 minuti di anticipo per avere il tempo sufficiente per il cambio di vestiti del genitore e la preparazione dl piccolo negli appositi fasciatoi presenti vicino alle vasche.
Età e modalità di accesso alle lezioni:
L’età minima è di 2 mesi e la massima di 36, accessi individuali 2 genitori + 1 bambino
Verifica la disponibilità:
Regolamento lezioni private:
Regolamento 2025 per i le lezioni private presso la piscina De Gregorio di Sesto San Giovanni- Le lezioni si svolgono in acqua riscaldata a 32°-33° fino ai 18 mesi e a 31° dai 18 mesi in poi
- Il bordo vasca è attrezzato con fasciatoi e vaschette per lavare i bambini a termine lezione
- Lo spogliatoio è organizzato con fasciatoi e box
- E’ obbligatorio fare la doccia prima di entrare in acqua.
- È obbligatorio indossare la cuffia, vestire il costumino contenitivo e il pannolino per piscina
- Per gli allievi da 0 a 6 anni NON è richiesto il certificato medico (D.M. 24.04.2013 e successive modifiche L98/2013 Art. 42 Bis)
Prenotazione delle lezioni:
Le lezioni vengono concordate telefonicamente e successivamente via e-mail con un appuntamento di Google Calendar: ricordatevi di accettare sempre gli inviti per ricevere la mail il giorno precedente la lezione per ricordarvi l'appuntamentoCancellazione delle lezioni:
- Le lezioni vanno disdette con un anticipo di almeno 24 ore via whatsapp o via e-mail
- Le lezioni NON disdette entro questo limite sono da saldare
Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare le domande frequenti
Sede e orario delle lezioni:
Sede e orario delle lezioni
Piscina de Gregorio
Via S. Denis 101
20099 Sesto San Giovanni - MI
Orari:
Dal Martedì al Venerdì: 2-36 mesi dalle 8.00 alle 17.00
Sabato: 2-40 mesi 12.00-15.30 / 17.00-18.00
Come arrivare:
- stazione FS: 2 km, 21 minuti a piedi
- Stazione metropolitana Rondò di Sesto: 1 km, 15 minuti a piedi
Listino family water coaching
Scegli il suo obiettivo