
Regolamento 2025 per i le lezioni private presso la piscina De Gregorio di Sesto San Giovanni
- Le lezioni hanno una durata di 30’ e si svolgono in acqua riscaldata a 32°-33° fino ai 12/18 mesi e a 31° dai 12/18 mesi in poi
- Il bordo vasca è attrezzato con fasciatoi e vaschette per lavare i bambini a termine lezione
- Lo spogliatoio è organizzato con fasciatoi e box
- E’ obbligatorio fare la doccia prima di entrare in acqua.
- È obbligatorio indossare la cuffia, vestire il costumino contenitivo e il pannolino per piscina (0-3 anni)
- I genitori possono entrare in vasca max 1-2 minuti prima dell’inizio della lezione e SOLO in presenza dell’insegnante.
- Per gli allievi da 0 a 6 anni NON è richiesto il certificato medico (D.M. 24.04.2013 e successive modifiche L98/2013 Art. 42 Bis)
Rinnovo dell’abbonamento:
Il posto è garantito se comunicato e saldato ENTRO la settimana precedente la scadenza dell’abbonamento in essere. Dopo tale data i posti non confermati sono considerati liberi per l’inserimento di nuovi allievi.
Recupero lezioni perse:
- 1 lezione per i pacchetti di 10 lezioni
- 2 lezioni per i pacchetti di 20 lezioni
- 3 lezioni per i pacchetti di 30 lezioni
- 4 lezioni per il pacchetto Annuale (dal 16/9/25 al 30/6/2026 lezioni)
I pacchetti da 5 lezioni NON permettono recuperi.
La lezione può essere recuperata negli altri giorni di corsi entro e non oltre il termine del proprio abbonamento
Le lezioni perse NON possono essere recuperate in coda all’abbonamento
Cancellazione delle lezioni collettive:
Chiediamo la gentilezza di avvertire dell’assenza possibilmente con un anticipo di almeno 24 ore via whatsapp o via e-mail per permettere l’inserimento di un recupero.
Importante:
Le lezioni collettive sono consecutive.
Tutte le tipologie di lezione (collettive e individuali) devono essere usufruite entro il 31 luglio 2026, dopo tale data non sarà più possibile recuperare.
Passaggio da vasca bassa a 33° a vasca 120 cm 31°
Tra i 12 e i 18 mesi, in relazione alle tappe di sviluppo motorio e cognitivo, all’altezza del bambino e al grado di autonomia del genitore si suggerisce il passaggio ad un corso in vasca grande. Questo passaggio comporta il cambio di orario e/o giorno di lezione.
Written By
Elena Cantaboni
Dal 1996 mi occupo di AcquaMotricità Neonatale e Prenatale e ho avuto il piacere di interagire con più di 3000 famiglie.
Dal 2006 sono Docente di AcquaMotricità Neonatale alla Facoltà di Scienze Motorie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e per Fit One Promotion.
Diplomata all’ISEF, laureata in Scienze Motorie, Coach in PNL e futuro Mentore esperto in Relazioni