swimbabyswim stimolare creativita fantasia 8

Come stimolare la creatività dei più piccoli divertendosi

12 Maggio 2025 by

Marinella Scarico

Diventare mamma è un’esperienza unica e straordinaria, ma può anche essere impegnativa. A Sesto San Giovanni e nelle zone limitrofe, fortunatamente, esistono tante attività pensate per le mamme e i loro bambini. Che tu voglia rilassarti, socializzare o ricevere supporto pratico, qui troverai diverse opzioni per vivere al meglio questa fase della tua vita. 

Consultorio: supporto ostetrico fino ai 7 mesi

Le ostetriche del Consultorio di Sesto San Giovanni sono un punto di riferimento prezioso per ogni neomamma. Offrono supporto per l’allattamento, consigli sulla cura del neonato e seguono la crescita del bambino fino ai 7 mesi. Se hai dubbi o difficoltà, qui troverai professioniste preparate e disponibili ad aiutarti. Per me le ostetriche presenti sono state fondamentali per l’allattamento e per seguire la crescita del bimbo con tanti consigli. Inoltre organizzano regolarmente corsi di primo soccorso, uso dei device, massaggio neonatale e tantissimi altri ed è un modo per creare conoscenza e contatti anche tra le mamme che partecipano.

Scopri di più sul sito del Comune di Sesto San Giovanni

Questa è una tappa fondamentale che consiglio a tutte le neo mamme.

Ecco alcune proposte interessanti da non perdere da affiancare settimanalmente con i corsi Swimbabyswim e stimolare la creatività e la fantasia dei più piccoli a Sesto San Giovanni e  zone limitrofe. 

Cinema Rondinella – Cinemamme

Vuoi goderti un film senza preoccuparti del pianto del tuo piccolo? Il Cinema Rondinella offre la rassegna Cinemamme, proiezioni dedicate alle neomamme in un ambiente accogliente e a misura di bambino. Puoi entrare in sala con il tuo passeggino e metterlo vicino alle poltrone per controllare sempre il tuo bimbo. Il volume del film è ridotto e l’illuminazione è più soffusa per creare un’atmosfera rilassante per i neonati. Inoltre per l’occasione viene attrezzato con fasciatoio e angolo gioco bimbi. Grazie alla collaborazione con la community Happy Mom c’è anche un angolo dove puoi prenderti un tè e qualche biscotto e se arrivi alle 10.30 fino alle 11 (orario di inizio del film) puoi conoscere e scambiare due chiacchiere con le altre mamme. Il tuo bambino già cammina e pensi che non sia più il caso di partecipare? Manuel ha ormai 14 mesi e cammina già da un pò. Al cinema si fa lunghe camminate e gioca con gli altri bimbi grandi come lui e se poi c’è un pò di musica si diverte anche lui a guardare il film. 

Seguite la loro pagina Facebook , la settimana prima chiederanno proprio alle mamme il film che vogliono vedere il giovedì successivo.

Dove: Viale Giacomo Matteotti, 425, 20099 Sesto San Giovanni MI

Quando: un giovedì al mese le date le trovate sulla pagina dedicata

Teatro in fasce

Il Teatro in fasce è un’esperienza sensoriale unica pensata per i bambini da 0 a 6 anni. Un nuovo tipo di spettacolo per bambini da 0 a 6 anni, genitori e figli.

Creato da Amamente, un centro di Milano che da 20 anni aiuta bambini e genitori, Teatro in Fasce è un’esperienza coinvolgente dove i bambini imparano usando i loro sensi. Gli spettacoli sono fatti apposta per loro, con suoni, colori, oggetti ed esperienze che li aiutano a scoprire il mondo. Grazie a Mastro Arcobaleno e Marco e Lalla, i bambini osservano lo spettacolo, interagiscono e si divertono insieme agli attori. Anche i genitori sono coinvolti e sono liberi di lasciare i bimbi girare per lo spazio senza problemi.

Oltre ai 5 sensi (vista, udito, tatto, gusto, olfatto), Teatro in Fasce aiuta i bambini a sviluppare anche l’intelligenza emotiva, che è molto importante per essere felici e realizzati nella vita.

Un’esperienza che vi consiglio. Lo spettacolo di tiene una volta al mese. Sul sito trovate le varie date di ogni città e gli indirizzi.

Dove: Milano, Torino, Brescia, Bergamo e Como.

Quando: scoprilo sul loro sito

Nati per leggere

Leggere ad alta voce ai bambini  è fondamentale per lo sviluppo del linguaggio e per rafforzare il legame genitore-bambino. Nati per leggere è un’iniziativa presente anche nelle biblioteche di Sesto San Giovanni, dove si organizzano incontri per le mamme con letture adatte ad ogni età e consigli su come avvicinarli ai libri fin dai primi mesi.

Dove: Scoprilo sul loro sito

Quando: Scoprilo sul loro sito

Attività ricreative

Piccoli e grandi

Questo spazio offre attività ludico-educative per neonati e bambini più grandi, dando la possibilità alle mamme di trascorrere del tempo di qualità con i propri figli in un ambiente stimolante e accogliente. Potete stare con lui affiancati dal personale in un’area attrezzata come una vera e propria casa con giardino dove giocare con stoviglie, appendini, vestiti e  tutto ciò che circonda normalmente una famiglia. Dotato di area merenda con mini tavoli e  mini sedie è un posto in cui trascorre mattinate e pomeriggi in sicurezza lasciandolo scatenare senza pericoli.

Piccoli & Grandi: un ambiente pensato per la crescita di tutta la famiglia.
Il servizio Piccoli & Grandi nasce per rispondere alle esigenze delle famiglie con bambini e bambine dai 0 ai 3 anni che non frequentano gli asili nido e che desiderano offrire ai propri figli un luogo ricco di stimoli e opportunità di sviluppo. Piccoli & Grandi è anche un’occasione per i genitori di incontrarsi, condividere esperienze e riflettere insieme sulle sfide quotidiane dell’educazione in modo consapevole, sereno e condiviso.

Un ambiente attrezzato per il gioco e lo sviluppo
Gli spazi di Piccoli & Grandi sono progettati per soddisfare le esigenze sia dei bambini che degli adulti che li accompagnano. Ogni proposta è pensata per stimolare e favorire la curiosità naturale dei bambini e il loro bisogno di esplorare il mondo che li circonda. Al contempo, gli adulti hanno l’opportunità di vivere queste esperienze insieme ai piccoli, rafforzando il legame e imparando a conoscere meglio i bisogni, i desideri e i comportamenti dei propri figli.

Dove: Via Tonale 40, Sesto San Giovanni

Quando: Scopri di più sul sito del Comune di Sesto San Giovanni

La Porta Magica

Un vero e proprio nido per bambini che funziona solo al mattino. Mentre al pomeriggio di solito il giovedì è aperto gratuitamente dalle 15,30 alle 17,30 con attività per bimbi dal 1 ai 3 anni. E d’estate aprono il loro fantastico giardino per far giocare i bimbi all’aperto sull’amaca, sul ponte di legno o con stoviglie e palette e secchiello anche con l’acqua.

Dove: presso a Spazio Arte, in via Maestri del Lavoro.

Quando:  Scopri di più sulla loro pagina Facebook

Sesto San Giovanni offre tante opportunità per le neomamme che vogliono trascorrere momenti speciali con i loro piccoli. Dai corsi in acqua agli incontri culturali, dalle attività di supporto ai momenti di svago, troverai sicuramente l’opzione più adatta alle tue esigenze. Sei pronta a scoprire tutte queste bellissime esperienze?

I parchi gioco all’aperto (con cani al seguito)

Sesto è dotata di moltissime aree gioco per neonati. Spesso affiancate da aree per cani sono luoghi piacevoli in cui trascorrere qualche ora giocando. Li ho mappati tutti (o quasi) in questa mappa che puoi salvarti sul telefono per aver sempre a portata di mano spunti ed indirizzi.

In particolare da segnalare il vicino Parco Nord dotato di aree specifiche in cui  il cane può essere tenuto libero, ideale per un picnic e per far giocare i più piccoli con gli amici a 4 zampe in sicurezza sull’erba.

Da segnalare anche la vicina Cascina Centro Parco con un piccola stalla visitabile per farli divertire e socializzare con gli animali. 

La mappa delle cose da fare a Sesto San Giovanni con i bambini:

Qualche immagine delle esperienze con Manuel:

Written By

Marinella Scarico

Marinella Scarico