SwimBabySwim.org

ASD - APS

SwymBabySwim Italia

L'associazione


La mission di swimbabyswim Italia è incentrata sull'offrire un'esperienza completa legata all'acquaticità per bambini, con un forte accento sulla sicurezza, l'autonomia e la consapevolezza in acqua.

SwimBabySwim mira a fornire ai bambini, fin dai primi mesi di vita, le competenze necessarie per muoversi autonomamente e in sicurezza in ogni ambiente acquatico, contribuendo al contempo al loro sviluppo psicomotorio e alla relazione con i genitori.

Questo avviene attraverso corsi e percorsi per neonati, bambini e percorsi di Family Water Coaching in vasca e on-line con attività mirate a rendere il genitore consapevole e informato. L'associazione è iscritta all'ASI Nazionale e si impegna a promuovere lo sport del nuoto per l sicurezza e l'auto salvataggio dei più piccoli.

Il metodo SwimBabySwim:

L'obiettivo principale del metodo SwimBabySwim è velocizzare quanto più possibile l'esercizio del neonato allo sviluppo di quelle capacità che lo mettano in grado di auto proteggere la propria vita in caso di caduta accidentale in acqua.

Scopri il metodo SwimBabySwim

Swim Baby Swim featured
Elena Cantaboni

Istruttrice e ideatrice del metodo

Il percorso per le famiglie:

Il metodo SwimBabySwim affronta vari aspetti e capacità che  vengono insegnate al piccolo. L'intero percorso consente di arrivare alla totale autonomia in acqua affrontando queste sfide giorno per giorno

Entrata in acqua

Un metodo a tappe che inizia tra le braccia del genitore e prosegue fino all'entrata in autonomia con tuffi e salti 

Acquaticità 

Un metodo che segue lo sviluppo motorio del piccolo adattandolo all'ambiente acquatico 

Respirazione

Un metodo per stimolare il processo di apnea, abituare il piccolo all'immersione per portarlo a gestire la sua respirazione in acqua in totale autonomia 

Nuoto

Un metodo che inizia con sostegni al galleggiamento minimali e sempre più instabili per arrivare al nuoto 

Sicurezza

Un metodo che affronta varie tappe fino alla simulazione della caduta accidentale per portare il piccolo a muoversi in sicurezza 

Autonomia

Un metodo che porta via via il piccolo a prendere da solo le decisioni che via via gli abbiamo insegnato ad applicare 

I servizi agli associati:

Iscrivendosi all'associazione si hanno a disposizione vari strumenti sia per gestire la propria partecipazione all'associazione che per proseguire nella formazione con approfondimenti, consigli e incontri on-line

Classroom On-line

Uno spazio a disposizione dei genitori e degli istruttori con approfondimenti e incontri on-line per proseguire nell'auto formazione

Formazione genitori 

Un metodo che aiuta i genitori ad essere partecipi e consapevoli del processo di crescita non solo in acqua

Community On-line

A disposizione dei soci la community Whastapp SwimBabySwym Italia per essere aggiornati sulle novità formative e associative

Formazione istruttori

Un'attività continuativa e partecipativa di formazione i vasca e on-line per imparare, applicare e diffondere il metodo

Assistenza on-line 

Uno spazio a disposizione dei genitori per confrontarsi mensilmente con il proprio istruttore e chiarire dubbi e perplessità 

Approfondimenti

Uno spazio del blog dedicato ad approfondimenti e consigli ai genitori per continuare ad allenarsi giorno per giorno 

L'associzione SwimBabySwim Italia

Qualche informazione sull'associazione e sulla sua mission.

Statuto e organi dell'associazione

Se sei interessato ad iscriverti puoi consultare qui lo statuto associativo e qui l'atto costitutivo dell'associazione SwimBabySwym Italia.

L'iscrizione è obbligatoria per poter accedere alla piscina per frequentare i corsi collettivi o il Family Water Coaching. Puoi consultare qui l'elenco dei soci e puoi usare il form sottostante per proporre la tua candidatura.

Se vuoi sapere com'è organizzata e chi sono i soci e gli istruttori consulta questa sezione

Se vuoi partecipare alle attività associative puoi iscriverti compilando il form on-line

+39.3474323892

Via Saint. Denis 101 - 20099 Sesto San Giovanni - MI