Swim Baby Swim featured

Ti contatterò il prima possibile

Messaggio ricevuto

swimbabyswim nuoto neonatale 18

Messaggio ricevuto, grazie!

Ti risponderò prima possibile

Se vuoi di seguito puoi consultare la sezione FAQ per avere subito qualche dettaglio sui corsi e sulle lezioni

FAQs su Swimbabyswim

L'acquamotricità neonatale è importante per diversi motivi legati allo sviluppo psicomotorio, emotivo e relazionale del bambino. Ecco alcuni dei principali benefici:
  • Sviluppo motorio precoce: L'ambiente acquatico facilita il movimento libero, poiché l'acqua sostiene il corpo del neonato, permettendogli di sperimentare gesti che sulla terraferma sarebbero più difficili da compiere a causa della gravità. Questo aiuta lo sviluppo del controllo muscolare, la coordinazione e l'equilibrio.
  • Migliora la percezione corporea: L'acqua stimola la consapevolezza del corpo e la percezione dello spazio. Il neonato impara a capire come muoversi e orientarsi in un ambiente diverso da quello a cui è abituato.
  • Promuove la confidenza e la sicurezza: Far acquisire familiarità con l'acqua fin da piccoli aiuta a prevenire eventuali paure future legate all'ambiente acquatico. Il bambino, sentendosi a proprio agio in acqua, sviluppa una maggiore sicurezza in se stesso.
  • Rafforza il legame affettivo: Durante le sessioni di acquamotricità, il contatto fisico tra genitori e bambini è costante. Questo rinforza il legame emotivo tra genitore e neonato, creando un’esperienza condivisa positiva e rassicurante.
  • Stimolazione multisensoriale: L'acqua offre stimoli sensoriali unici. Il neonato percepisce la temperatura, la pressione e il movimento dell'acqua, stimolando in modo positivo i sensi come il tatto, la vista e l'equilibrio.
  • Benessere psicologico: L'acqua ha un effetto calmante e rilassante. Molti neonati si sentono sereni in acqua perché l'ambiente richiama loro la sensazione del grembo materno. Questo può contribuire a ridurre stress o irritabilità.
  • Sviluppo sociale: Partecipare a sessioni di acquamotricità in gruppo permette al neonato di interagire con altri bambini, iniziando a sviluppare competenze sociali di base.
In sintesi, l'acquamotricità neonatale è una pratica che supporta il neonato nello sviluppo delle sue capacità motorie, cognitive e relazionali, facilitando una crescita armoniosa e serena. Se vuoi approfondire questo tema c'è una categoria del blog con i racconti dei genitori che affrontano questo argomento

Informazioni utili

Tutto ciò che serve sapere per vivere al meglio l'esperienza in acqua con il tuo piccolo

La prima volta è sempre la più stressante: arriva in anticipo e aiuta il piccolo ad adattarsi qualche minuto prima Read more...

Le indicazioni per arrivare a piedi dalla stazione Sesto FS o da Sesto Rondò

Le risposte alle domande frequenti che mi vengono rivolte più spesso dai genitori: le mie FAQs

Tutto il necessario per vivere al meglio l'esperienza in acqua con il tuo pesciolino